L’infortunio lavorativo e la malattia professionale in un mondo del lavoro che cambia. Trattazione e obblighi del medico di base
DOI:
https://doi.org/10.7175/pmeal.v9i1.1160Parole chiave:
Workplace injury, Work-related illness, Family doctorAbstract
[The workplace injury and work-related illness in the changing world of work. Legal obligations of the family doctor]
This article describes functions and tasks of INAIL (the Italian insurance institutefor workplace injury and work related illness), given the changes in the world ofwork with its relevant legislation. In addition, the article explains the mission ofINAIL, in the prevention, insurance and rehabilitation.The main concepts that characterize the work injury and occupational disease aredefined. Then the legal obligations of family doctors in the treatment of injuriesand work related illnesses are highlighted.
Riferimenti bibliografici
Decreto Presidente della Repubblica 30 giugno 1965, n. 1124. Testo unico delle disposizioni per l’assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali. Gazzetta Ufficiale n. 257 del 13 ottobre 1965 – Supplemento ordinario
Legge 11 marzo 1988, n. 67. Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1988). Gazzetta Ufficiale n. 61 del 14 marzo 1988
Cazzaniga A, Cattabeni CM, Luvoni R. Compendio di medicina legale e delle assicurazioni. Dodicesima edizione. Torino: UTET, 2006
Luvoni R, Bernardi L, Mangili F. Guida alla valutazione medico- legale del danno biologico e dell’invalidità permanente. Prima edizione. Milano: Giuffré editore, 2009
Decreto legislativo 23 febbraio 2000, n. 38. Disposizioni in materia di assicurazione contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali, a norma dell’articolo 55, comma 1, della legge 17 maggio 1999, n. 144. Gazzetta Ufficiale n. 50 del 1° marzo 2000
Decreto Ministero del lavoro e della previdenza sociale 9 aprile 2008. Nuove tabelle delle malattie professionali nell’industria e nell’agricoltura. Gazzetta Ufficiale n. 169 del 21 luglio 2008
Corte Costituzionale , 13 dicembre 1988 sentenza n. 178
Inail Direzione Regionale Lombardia. Direzione Generale Sanità della Regione Lombardia. Obblighi dei medici nei casi di infortunio e malattia professionale. Milano: INAIL, 2007. Disponibile online su http://www.asl.varese.it/files/lavoratori/Guida%20denuncia%
malattie%20professionali_3020_276.pdf (ultimo accesso febbraio 2015)
##submission.downloads##
Pubblicato
Fascicolo
Sezione
Licenza
Gli autori che pubblicano su questa rivista accettano i seguenti termini:
- Gli autori mantengono il copyright e garantiscono alla rivista il diritto di prima pubblicazione del lavoro, sottoposto a licenza Creative Commons Attribution Non-Commercial 4.0 License, che consente ad altri di condividere il lavoro a patto di riconoscere la paternità dell’opera e la prima pubblicazione in questa rivista.
- Gli autori possono stipulare accordi contrattuali separati e aggiuntivi per la distribuzione non-esclusiva del lavoro nella versione pubblicata dalla rivista (es. archiviarlo in repository istituzionali o pubblicarlo in un libro), a patto che sia riconosciuta la prima pubblicazione in questa rivista. L’accordo di pubblicazione può essere scaricato cliccando qui e deve essere firmato dagli autori e inviato all’Editore al momento dell’accettazione dell’articolo da parte della rivista.
- Gli autori sono autorizzati e incoraggiati a diffondere il lavoro online (es. in repository istituzionali o sul proprio sito), prima e durante il processo di sottomissione, poiché ciò può portare effetti positivi per la visibilità e la diffusione del lavoro, come una maggiore citazione dell’articolo pubblicato (vedi The Effect of Open Access).
- Gli autori sono autorizzati a pubblicare il lavoro online dopo la pubblicazione, tramite link alla versione pubblicata sulla rivista in formato html