Ricetta elettronica e certificati on line: analisi giuridica in ottica sicurezza e privacy

Autori

  • Chiara Rabbito Studio Legale Rabbito, San Lazzaro (Bologna)

DOI:

https://doi.org/10.7175/pmeal.v9i3.1199

Parole chiave:

Data protection code, Electronic prescribing, General Practitioner, Privacy

Abstract

[Medical electronic prescriptions and certificates online: legal analysis on security and privacy]


The objective of the digitization of the medical prescriptions and certificate takes shape in our legislative system through complex rules, disseminated in a variety of interventions. The author of this article discusses in detail the legislation on electronic prescribing, since Decree Law. 269 of 30 September 2003 up to the data protection code. In addition to the electronic prescription by the family doctor, the author also presents the legal regulations concerning the issuance of medical certificates to be sent via Internet to the administrative control agency and to employer.

The data protection code is a fundamental point, especially for the obligations imposed on the general practitioner regarding the information to be signed by the patient and the ownership of the data requested. Given the sensitivity of the data processed, security must be particularly ensured.

The author finally illustrates the creation of databases in the health sector, emphasizing that it is an operation of extreme importance in terms of privacy, therefore should be paid great attention to the use of security measures.

Riferimenti bibliografici

Decreto legge 30 settembre 2003, n. 269. Disposizioni urgenti per favorire lo sviluppo e per la correzione dell’andamento dei conti pubblici. Gazzetta Ufficiale n. 229 del 2 ottobre 2003. Suppl. Ordinario n. 157

Legge 24 novembre 2003, n. 326. Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 30 settembre 2003, n. 269, recante disposizioni urgenti per favorire lo sviluppo e per la correzione dell'andamento dei conti pubblici. Gazzetta Ufficiale n. 274 del 25 novembre 2003. Suppl. Ordinario n. 181

Legge 27 dicembre 2006, n. 296. Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 2007). Gazzetta Ufficiale n. 299 del 27 dicembre 2006. Suppl. Ordinario n. 244

Legge 30 dicembre 2004, n. 311. Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 2005). Gazzetta Ufficiale n. 306 del 31 dicembre 2004. Suppl. Ordinario n. 192

Decreto legge 30 dicembre 1979, n. 663. Finanziamento del Servizio sanitario nazionale nonché proroga dei contratti stipulati dalle pubbliche amministrazioni in base alla legge 1° giugno 1977, n. 285, sull’occupazione giovanile. Gazzetta Ufficiale n. 355 del 31 dicembre 1979

Legge 29 febbraio 1980, n. 33. Conversione in legge, con modificazioni, del D.L. 30 dicembre 1979, n. 663, concernente provvedimenti per il finanziamento del Servizio sanitario nazionale, per la previdenza, per il contenimento del costo del lavoro e per la proroga dei contratti stipulati dalle pubbliche amministrazioni in base alla L. 1° giugno 1977, n. 285, sull’occupazione giovanile. Gazzetta Ufficiale n. 59 del 29 febbraio 1980

Legge 23 aprile 1981, n. 155. Adeguamento delle strutture e delle procedure per la liquidazione urgente delle pensioni e per i trattamenti di disoccupazione, e misure urgenti in materia previdenziale e pensionistica. Gazzetta Ufficiale n. 114 del 27 aprile 1981

Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 26 marzo 2008. Attuazione dell’articolo 1, comma 810, lettera c), della legge 27 dicembre 2006, n. 296, in materia di regole tecniche e trasmissione dati di natura sanitaria, nell'ambito del Sistema pubblico di connettività. Gazzetta Ufficiale n. 124 del 28 maggio 2008

Decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165. Norme generali sull’ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche. Gazzetta Ufficiale n.106 del 9 maggio 2001. Suppl. Ordinario n. 112

Decreto legislativo 27 ottobre 2009, n. 150. Attuazione della legge 4 marzo 2009, n. 15, in materia di ottimizzazione della produttività del lavoro pubblico e di efficienza e trasparenza delle pubbliche amministrazioni. Gazzetta Ufficiale n. 254 del 31 ottobre 2009. Suppl. Ordinario n. 197

Decreto ministeriale 14 luglio 2010. Comunicazione dell’avvio a regime del sistema regionale della regione Lombardia, per la trasmissione telematica dei dati delle ricette a carico del Servizio sanitario nazionale da parte dei medici prescrittori regionali. Gazzetta Ufficiale n. 176 del 30 luglio 2010

Decreto 21 febbraio 2011. Avvio a regime del sistema di trasmissione telematica dei dati delle ricette del SSN da parte dei medici prescrittori, presso le regioni Valle d'Aosta, Emilia Romagna, Abruzzo, Campania, Molise, Piemonte, Calabria, Liguria, Basilicata e la provincia Autonoma di Bolzano. (11A02987). Gazzetta Ufficiale n. 53 del 5 marzo 2011

Decreto ministeriale 21 luglio 2011. Trasmissione telematica delle ricette del servizio sanitario nazionale da parte dei medici prescrittori e la ricetta elettronica (Progetto Tessera Sanitaria). Avvio a regime del Sistema presso le Regioni Toscana, Puglia, Sardegna e la provincia autonoma di Trento. (11A10623). Gazzetta Ufficiale n. 183 dell’8 agosto 2011

Decreto ministeriale 2 luglio 2012. Avvio a regime delle procedure per la trasmissione telematica dei dati delle ricette a carico del Servizio sanitario nazionale da parte dei medici prescrittori regionali e ricetta elettronica presso le regioni Veneto, Friuli-Venezia Giulia, Umbria, Marche, Lazio e Sicilia. Gazzetta Ufficiale n. 160 dell’11 luglio 2012

Decreto legge 31 maggio 2010, n. 78. Misure urgenti in materia di stabilizzazione finanziaria e di competitività economica. (10G0101). Gazzetta Ufficiale n. 125 del 31 maggio 2010. Suppl. Ordinario n. 114

Legge 30 luglio 2010, n. 122. Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 31 maggio 2010, n. 78, recante misure urgenti in materia di stabilizzazione finanziaria e di competitività economica. (10G0146). Gazzetta Ufficiale n. 176 del 30 luglio 2010. Suppl. Ordinario n. 174

Decreto 26 febbraio 2010. Definizione delle modalità tecniche per la predisposizione e l'invio telematico dei dati delle certificazioni di malattia al SAC. (10A03028). Gazzetta Ufficiale n. 65 del 19 marzo 2010

Decreto 2 novembre 2011. De-materializzazione della ricetta medica cartacea, di cui all'articolo 11, comma 16, del decreto-legge n. 78 del 2010 (Progetto Tessera Sanitaria). Gazzetta Ufficiale n. 264 del 12 novembre 2011

Decreto-legge 18 ottobre 2012, n. 179. Ulteriori misure urgenti per la crescita del Paese. (12G0201). Gazzetta Ufficiale n. 245 del 19 ottobre 2012. Suppl. Ordinario n. 194

Decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196. Codice in materia di protezione dei dati personali. Gazzetta Ufficiale n. 174 del 29 luglio 2003. Suppl. Ordinario n. 123

Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri (FNOMCeO). Codice di deontologia medica, 2014. Disponibile online su http://www.fnomceo.it/fnomceo/Codice+di+Deontologia+Medica+2014.html?t=a&id=115184 (ultimo accesso luglio 2015)

Decreto 27 luglio 2005. Applicazione delle disposizioni di cui al comma 5 dell'articolo 50 del decreto-legge 30 settembre 2003, n. 269, convertito, con modificazioni, dalla legge 24 novembre 2003, n. 326, concernente i parametri tecnici per la realizzazione del software certificato che deve essere installato dalle strutture di erogazione di servizi sanitari. Gazzetta Ufficiale n. 180 del 4 agosto 2005

Garante per la protezione dei dati personali. Cloud computing: proteggere i dati per non cadere dalle nuvole. Disponibile online su http://www.garanteprivacy.it/web/guest/home/docweb/-/docweb-display/docweb/1895296 (ultimo accesso luglio 2015)

Pubblicato

2015-08-31

Fascicolo

Sezione

Articolo