L’anagrafe dell’handicap della Provincia autonoma di Trento: aggiornamento dei dati al 31 dicembre 2016
DOI:
https://doi.org/10.7175/pmeal.v11i2.1311Parole chiave:
Disability, Handicap, Availability of rights, Social welfare benefitsAbstract
[The register of the handicap of the Autonomous Province of Trento: updating the data as of December 31, 2016]
The Authors, examining the Italian welfare system and the contents of Law 104/92 (“Framework Law for assistance, social integration, and rights of the handicapped”), present a statistical analysis of the handicap database in Province of Trento.
The Law 104/92 aims, among others, at guaranteeing the respect for human dignity, as well as the rights to freedom and autonomy of persons with disabilities, while promoting their integration in families, schools, work and society; preventing and removing negative conditions that stop the human development, the highest possible level of autonomy and participation in social life, as well as the enjoyment of civil, political and patrimonial rights; achieving a functional and social rehabilitation of people with physical and sensory impairment, while ensuring adequate services and prevention, care and rehabilitation measures, as well as a legal and economic protection; preparing adequate initiatives to overcome marginalization and social exclusion.
Riferimenti bibliografici
Cembrani F, Del Vecchio S, Bavaresco S, et al. Le difficoltà persistenti a svolgere i compiti e le funzioni proprie dell’età e l’indennità di accompagnamento: vecchi e nuovi problemi nella valutazione medico-legale dell’invalidità civile. Rivista italiana di Medicina legale 2007; 6: 1299-311
Cembrani F (a cura di). Disabilità e libertà dal bisogno. L’anagrafe dell’handicap della Provincia autonoma di Trento. Trento: Erickson Editore, 2005
Cembrani F, Battisti M, Cembrani V. L’anagrafe dell’handicap della Provincia autonoma di Trento. Ragiusan 2007; 279-280: 366-77
Cembrani F, Cembrani V. L’anagrafe dell’handicap della provincia autonoma di Trento (aggiornamento dei dati al 31 dicembre 2009). Difesa sociale 2009
Cembrani F, Cembrani V. Disabili: la valorizzazione del patrimonio informativo delle A.S.L. Ragiusan 2005; 257-258: 427-54
Cembrani F, Cembrani V. L’anagrafe dell’handicap della Provincia autonoma di Trento: aggiornamento dei dati al 31 dicembre 2007. Rivista italiana di Medicina Legale 2008, 4: 1125-56
Cembrani F, Cembrani V. L’anagrafe dell’handicap della Provincia autonoma di Trento: aggiornamento dei dati al 31 dicembre 2008. Ragiusan 2009; 299-300: 365-80
Cembrani F, Cembrani V. Welfare e demenza: una proposta di lavoro per un’assunzione (forte) di responsabilità. I luoghi della cura 2008, 2: 19-24
Cembrani F. La disabilità in età pre-scolare (un campo di indagine spesso trascurato per sperimentare la “libertà dal bisogno”). Presentazione al convegno “ICF-CY. A common language for the health of children and youth”, Venezia, 25-26 ottobre 2007
Cembrani F, Larentis C, Merz F, et al. L’anagrafe dell’handicap nella Provincia autonoma di Trento: il bilancio dell’attività della Commissione Sanitaria prevista dall’art. 4 della Legge 5 febbraio 1992, n. 194 a dieci anni dalla approvazione della Legge quadro sull’handicap. Difesa Sociale 2003; 3: 113-35
Cembrani V, Cembrani F. L’anagrafe dell’handicap della Provincia autonoma di Trento: aggiornamento dei dati al 31 dicembre 2010. Ragiusan 2011: 327-328; 315-46
Cembrani V, Cembrani F. L’anagrafe dell’handicap della Provincia autonoma di Trento: aggiornamento dei dati al 31 dicembre 2011. Tendenze nuove 2012; 4: 283-306
Cembrani V, Cembrani F. Compie vent’anni l’anagrafe dell’handicap della Provincia autonoma di Trento: aggiornamento dei dati al 31 dicembre 2012. Tendenze Nuove 2013; 5: 405-32
CENSIS. Le nuove tutele oltre la crisi. Il welfare possibile per giovani, migranti e non autosufficienti. Roma, 2013
Eurostat. Retribuzioni e costo del lavoro. Disponibile online su http://ec.europa.eu/eurostat/statistics-explained/index.php/Wages_and_labour_costs/it (ultimo accesso giugno 2017)
Legge 5 febbraio 1992, n. 104. «Legge-quadro per l’assistenza, l’integrazione sociale e i diritti delle persone handicappate». Gazzetta Ufficiale del 17 febbraio 1992, n. 39, Suppl. Ordinario
ISTAT. www.disabilitaincifre.it. Consultazione dati/persone con disabilità, dati aggiornati al 2013 (ultimo accesso giugno 2017)
Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali (Direzione Generale per le tematiche familiari e sociali e la tutela dei minori. Servizio Disabili). Relazione sui dati relativi allo stato di attuazione delle politiche per l’handicap in Italia, nonché sugli indirizzi che saranno seguiti (Legge-quadro 5 febbraio 1992, n. 104, art. 41, comma 8). Roma, 2004
##submission.downloads##
Pubblicato
Fascicolo
Sezione
Licenza
Gli autori che pubblicano su questa rivista accettano i seguenti termini:
- Gli autori mantengono il copyright e garantiscono alla rivista il diritto di prima pubblicazione del lavoro, sottoposto a licenza Creative Commons Attribution Non-Commercial 4.0 License, che consente ad altri di condividere il lavoro a patto di riconoscere la paternità dell’opera e la prima pubblicazione in questa rivista.
- Gli autori possono stipulare accordi contrattuali separati e aggiuntivi per la distribuzione non-esclusiva del lavoro nella versione pubblicata dalla rivista (es. archiviarlo in repository istituzionali o pubblicarlo in un libro), a patto che sia riconosciuta la prima pubblicazione in questa rivista. L’accordo di pubblicazione può essere scaricato cliccando qui e deve essere firmato dagli autori e inviato all’Editore al momento dell’accettazione dell’articolo da parte della rivista.
- Gli autori sono autorizzati e incoraggiati a diffondere il lavoro online (es. in repository istituzionali o sul proprio sito), prima e durante il processo di sottomissione, poiché ciò può portare effetti positivi per la visibilità e la diffusione del lavoro, come una maggiore citazione dell’articolo pubblicato (vedi The Effect of Open Access).
- Gli autori sono autorizzati a pubblicare il lavoro online dopo la pubblicazione, tramite link alla versione pubblicata sulla rivista in formato html