Nursing malpractice: qualche riflessione sul fenomeno
DOI:
https://doi.org/10.7175/pmeal.v5i4.301Parole chiave:
Nursing malpractice, Nursing, Professional responsibility, Cultural changeAbstract
[Nursing malpractice: some considerations on the phenomenon]
The phenomenon of medical error is wide known, and many strategies, such as clinical risk management, have been developed in order to stop it. Among these corrective actions, a greater attention has been paid to nursing malpractice, defined as «all adverse events that arise from purely practical nursing, or the participation of registered nurses in collaborative problem-solving». The solution of the problem of nursing malpractice consists in promoting cultural change. We are ready for this challege, by sharing the results with other health care professionals, respecting the competences and the value of all people, catching up the goal “to defeat the error in medicine”. Trust should be part of the solution: it comes to a measurable factor, which consists in collaborating with courage and speaking out.
##submission.downloads##
Pubblicato
Fascicolo
Sezione
Licenza
Gli autori che pubblicano su questa rivista accettano i seguenti termini:
- Gli autori mantengono il copyright e garantiscono alla rivista il diritto di prima pubblicazione del lavoro, sottoposto a licenza Creative Commons Attribution Non-Commercial 4.0 License, che consente ad altri di condividere il lavoro a patto di riconoscere la paternità dell’opera e la prima pubblicazione in questa rivista.
- Gli autori possono stipulare accordi contrattuali separati e aggiuntivi per la distribuzione non-esclusiva del lavoro nella versione pubblicata dalla rivista (es. archiviarlo in repository istituzionali o pubblicarlo in un libro), a patto che sia riconosciuta la prima pubblicazione in questa rivista. L’accordo di pubblicazione può essere scaricato cliccando qui e deve essere firmato dagli autori e inviato all’Editore al momento dell’accettazione dell’articolo da parte della rivista.
- Gli autori sono autorizzati e incoraggiati a diffondere il lavoro online (es. in repository istituzionali o sul proprio sito), prima e durante il processo di sottomissione, poiché ciò può portare effetti positivi per la visibilità e la diffusione del lavoro, come una maggiore citazione dell’articolo pubblicato (vedi The Effect of Open Access).
- Gli autori sono autorizzati a pubblicare il lavoro online dopo la pubblicazione, tramite link alla versione pubblicata sulla rivista in formato html