La potestà prognostica del medico di controllo e la qualità nelle cure
DOI:
https://doi.org/10.7175/pmeal.v5i4.304Parole chiave:
Medico di controllo, INPS, Prognostic responsibility, VMC/REF formAbstract
[The prognostic responsibility of the "medico di controllo" and the quality of treatment]
In Italy the “medico di controllo” is the physician checking diagnosis, prognosis and fitness for the job of an ill worker absent from work, whose disease is certified by the general practitioner. Unfortunately, this control is too often limited to assessing the presence of the worker at home. This article describes in detail the responsibilities of this class of physicians, analysing the actions to be done in the light of case law and INPS policies, such as the possibility for the workers to contest the judgement of the physician, the VMC/REF form to fill, the actions to do in case the worker is away from home, etc.
##submission.downloads##
Pubblicato
Fascicolo
Sezione
Licenza
Gli autori che pubblicano su questa rivista accettano i seguenti termini:
- Gli autori mantengono il copyright e garantiscono alla rivista il diritto di prima pubblicazione del lavoro, sottoposto a licenza Creative Commons Attribution Non-Commercial 4.0 License, che consente ad altri di condividere il lavoro a patto di riconoscere la paternità dell’opera e la prima pubblicazione in questa rivista.
- Gli autori possono stipulare accordi contrattuali separati e aggiuntivi per la distribuzione non-esclusiva del lavoro nella versione pubblicata dalla rivista (es. archiviarlo in repository istituzionali o pubblicarlo in un libro), a patto che sia riconosciuta la prima pubblicazione in questa rivista. L’accordo di pubblicazione può essere scaricato cliccando qui e deve essere firmato dagli autori e inviato all’Editore al momento dell’accettazione dell’articolo da parte della rivista.
- Gli autori sono autorizzati e incoraggiati a diffondere il lavoro online (es. in repository istituzionali o sul proprio sito), prima e durante il processo di sottomissione, poiché ciò può portare effetti positivi per la visibilità e la diffusione del lavoro, come una maggiore citazione dell’articolo pubblicato (vedi The Effect of Open Access).
- Gli autori sono autorizzati a pubblicare il lavoro online dopo la pubblicazione, tramite link alla versione pubblicata sulla rivista in formato html