La normativa regionale in materia di fragilità

Autori

  • Massimo Savio Coordinatore infermieristico. Centrale Operativa di Continuita’ Assistenziale. ASL TO 4 – Regione Piemonte

DOI:

https://doi.org/10.7175/pmeal.v6i3.318

Abstract

[Regional laws on frail elderly]

Abstract non presente. Si riporta l'inizio dell'editoriale:

In linea generale, le leggi nascono come mediazione tra interessi di gruppi sociali per normare i bisogni e le risposte a tali bisogni, le azioni e i comportamenti, individuali e sociali, e per determinare l’allocamento risorse. Dal punto di vista della struttura, nelle leggi è possibile individuare: i principi e i valori; rimandi alla normativa precedente; la descrizione per cui…; la tesi prevalente che sostanzia la necessità di legiferare; la decisione presa. A queste regole generali si attengono anche le leggi in materia sanitaria.

Descriveremo qui brevemente, a partire dalle principali norme nazionali, i decreti che a livello della Regione Piemonte regolamentano la cura e l’assistenza degli anziani.

Pubblicato

2012-08-15

Fascicolo

Sezione

Editoriale