Problemi etici dell’assistenza al neonato ad alto rischio
DOI:
https://doi.org/10.7175/pmeal.v5i1.323Parole chiave:
Neonatal intensive care, Neonatal ethics, Limitation of treatmentsAbstract
[Ethical problems in the management of high risk newborn]
Recent progress in neonatal care have significantly improved the prognosis and chances of survival of critically ill or extremely preterm neonates and have modified the limits of viability. However, in some circumstances, when the child’s death can only be briefly postponed at the price of severe suffering, or when survival is associated with severe disabilities and an intolerable life for the child and his/her parents, it may not be appropriate to utilize all the armamentarium of neonatal intensive care. In such circumstances the limitation of intensive treatments (withholding or withdrawing) could represent a more human and reasonable alternative. This article examines and discusses the ethical principles underlying such difficult decisions, the most frequent situations in which these decisions might be considered, the role of parents in the decisional process and what are the opinions and behaviours of neonatologists of numerous European neonatal intensive units.
##submission.downloads##
Pubblicato
Fascicolo
Sezione
Licenza
Gli autori che pubblicano su questa rivista accettano i seguenti termini:
- Gli autori mantengono il copyright e garantiscono alla rivista il diritto di prima pubblicazione del lavoro, sottoposto a licenza Creative Commons Attribution Non-Commercial 4.0 License, che consente ad altri di condividere il lavoro a patto di riconoscere la paternità dell’opera e la prima pubblicazione in questa rivista.
- Gli autori possono stipulare accordi contrattuali separati e aggiuntivi per la distribuzione non-esclusiva del lavoro nella versione pubblicata dalla rivista (es. archiviarlo in repository istituzionali o pubblicarlo in un libro), a patto che sia riconosciuta la prima pubblicazione in questa rivista. L’accordo di pubblicazione può essere scaricato cliccando qui e deve essere firmato dagli autori e inviato all’Editore al momento dell’accettazione dell’articolo da parte della rivista.
- Gli autori sono autorizzati e incoraggiati a diffondere il lavoro online (es. in repository istituzionali o sul proprio sito), prima e durante il processo di sottomissione, poiché ciò può portare effetti positivi per la visibilità e la diffusione del lavoro, come una maggiore citazione dell’articolo pubblicato (vedi The Effect of Open Access).
- Gli autori sono autorizzati a pubblicare il lavoro online dopo la pubblicazione, tramite link alla versione pubblicata sulla rivista in formato html