Farmaco equivalente, sicurezza del paziente e profili di responsabilità
DOI:
https://doi.org/10.7175/pmeal.v4i3.352Parole chiave:
Equivalent drug product, Ineffectiveness, Adverse event, ResponsibilityAbstract
A diabetic patient under oral therapy with a generic drug had a sudden indisposition and hyperglycaemia due to the consumption of a tablet of another equivalent drug product – same active principle – with evident lack of therapeutic effect. The patient herself solved the problem by interrupting the new generic drugs and taking the one normally used. The general practitioner signalled the event to the Pharmacovigilance Centre that, in turns, signalled it to the Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA), appointed to execute the controls. The case described is paradigmatic to discuss the responsibilities of the different actors involved (general practitioner, pharmacist, AIFA, and pharmaceutical industry).##submission.downloads##
Pubblicato
2010-08-15
Fascicolo
Sezione
Articolo
Licenza
Gli autori che pubblicano su questa rivista accettano i seguenti termini:
- Gli autori mantengono il copyright e garantiscono alla rivista il diritto di prima pubblicazione del lavoro, sottoposto a licenza Creative Commons Attribution Non-Commercial 4.0 License, che consente ad altri di condividere il lavoro a patto di riconoscere la paternità dell’opera e la prima pubblicazione in questa rivista.
- Gli autori possono stipulare accordi contrattuali separati e aggiuntivi per la distribuzione non-esclusiva del lavoro nella versione pubblicata dalla rivista (es. archiviarlo in repository istituzionali o pubblicarlo in un libro), a patto che sia riconosciuta la prima pubblicazione in questa rivista. L’accordo di pubblicazione può essere scaricato cliccando qui e deve essere firmato dagli autori e inviato all’Editore al momento dell’accettazione dell’articolo da parte della rivista.
- Gli autori sono autorizzati e incoraggiati a diffondere il lavoro online (es. in repository istituzionali o sul proprio sito), prima e durante il processo di sottomissione, poiché ciò può portare effetti positivi per la visibilità e la diffusione del lavoro, come una maggiore citazione dell’articolo pubblicato (vedi The Effect of Open Access).
- Gli autori sono autorizzati a pubblicare il lavoro online dopo la pubblicazione, tramite link alla versione pubblicata sulla rivista in formato html