Responsabilità medica in caso di prescrizione di farmaco potenzialmente dannoso in mancanza di consenso informato della paziente
DOI:
https://doi.org/10.7175/pmeal.v4i4.357Parole chiave:
Clomiphene, Informed consent, Teratogenic riskAbstract
The “informed consent” can be defined as the consent by a patient to a surgical or medical procedure after achieving an understanding of the relevant medical facts and the risks involved. This means that the physicians must inform the patient in a complete, correct, and adequate way. The informed consent is absolutely essential when possible teratogenic effects of a drug are concerned. We describe a case of a patient whom has been prescribed clomiphene to induce ovulation. The woman eventually got pregnant, but the newborn resulted affected by severe malformations. The physicians who prescribed the drug were accused of malpractice, because they did not correctly informed the woman about teratogenic risks associated with the drug. These risks are in fact well known: available data from clinical studies suggest that clomiphene treatment, especially after several cycles, might be associated with a slightly higher risk of neural tube defects and severe hypospadias in the offspring.##submission.downloads##
Pubblicato
2010-11-15
Fascicolo
Sezione
Articolo
Licenza
Gli autori che pubblicano su questa rivista accettano i seguenti termini:
- Gli autori mantengono il copyright e garantiscono alla rivista il diritto di prima pubblicazione del lavoro, sottoposto a licenza Creative Commons Attribution Non-Commercial 4.0 License, che consente ad altri di condividere il lavoro a patto di riconoscere la paternità dell’opera e la prima pubblicazione in questa rivista.
- Gli autori possono stipulare accordi contrattuali separati e aggiuntivi per la distribuzione non-esclusiva del lavoro nella versione pubblicata dalla rivista (es. archiviarlo in repository istituzionali o pubblicarlo in un libro), a patto che sia riconosciuta la prima pubblicazione in questa rivista. L’accordo di pubblicazione può essere scaricato cliccando qui e deve essere firmato dagli autori e inviato all’Editore al momento dell’accettazione dell’articolo da parte della rivista.
- Gli autori sono autorizzati e incoraggiati a diffondere il lavoro online (es. in repository istituzionali o sul proprio sito), prima e durante il processo di sottomissione, poiché ciò può portare effetti positivi per la visibilità e la diffusione del lavoro, come una maggiore citazione dell’articolo pubblicato (vedi The Effect of Open Access).
- Gli autori sono autorizzati a pubblicare il lavoro online dopo la pubblicazione, tramite link alla versione pubblicata sulla rivista in formato html