L’invalidità civile
DOI:
https://doi.org/10.7175/pmeal.v3i3.370Parole chiave:
Civil invalidity, Handicap, Disabled, Benefit, Allowance, PensionAbstract
This article provides an overview on civil invalidity in Italy, starting from the first law, in 1939, in which the invalid subject was considered and a definition of invalid person was given. During the following years this status has been ascribed to even better defined categories of patients, and now a big system of invalidity calculation, economic and not economic social security benefits has been built. A detailed description of each benefit, including requirements and bureaucratic procedures, follows and a survey on the institutions involved, closes this article##submission.downloads##
Pubblicato
2009-08-15
Fascicolo
Sezione
Articolo
Licenza
Gli autori che pubblicano su questa rivista accettano i seguenti termini:
- Gli autori mantengono il copyright e garantiscono alla rivista il diritto di prima pubblicazione del lavoro, sottoposto a licenza Creative Commons Attribution Non-Commercial 4.0 License, che consente ad altri di condividere il lavoro a patto di riconoscere la paternità dell’opera e la prima pubblicazione in questa rivista.
- Gli autori possono stipulare accordi contrattuali separati e aggiuntivi per la distribuzione non-esclusiva del lavoro nella versione pubblicata dalla rivista (es. archiviarlo in repository istituzionali o pubblicarlo in un libro), a patto che sia riconosciuta la prima pubblicazione in questa rivista. L’accordo di pubblicazione può essere scaricato cliccando qui e deve essere firmato dagli autori e inviato all’Editore al momento dell’accettazione dell’articolo da parte della rivista.
- Gli autori sono autorizzati e incoraggiati a diffondere il lavoro online (es. in repository istituzionali o sul proprio sito), prima e durante il processo di sottomissione, poiché ciò può portare effetti positivi per la visibilità e la diffusione del lavoro, come una maggiore citazione dell’articolo pubblicato (vedi The Effect of Open Access).
- Gli autori sono autorizzati a pubblicare il lavoro online dopo la pubblicazione, tramite link alla versione pubblicata sulla rivista in formato html