Dal packaging all’errore: casi esemplari e aspetti normativi
DOI:
https://doi.org/10.7175/pmeal.v3i3.373Parole chiave:
Packaging, Labelling, Medication errorAbstract
A number of factors can contribute to medication errors, and packaging may be one cause. For example a medication can be mistakenly administered either because the drug container (eg, iv bag, prefilled syringe, etc.) is similar in appearance to the intended medication’s container or because the packages had similar labelling. The Authors describe three case reports that show how an unclear packaging can be responsible for inappropriate use, and subsequent patient’s injuries. Hospital pharmacy staff, prescribing physicians, other healthcare workers, and even patients can play a role in minimizing the occurrence of these types of errors. However also drug manufacturers have an important role and should provide clear and unique labels and packages for their products, as underlined by pharmaceutical packaging legislation and regulations.##submission.downloads##
Pubblicato
2009-08-15
Fascicolo
Sezione
Articolo
Licenza
Gli autori che pubblicano su questa rivista accettano i seguenti termini:
- Gli autori mantengono il copyright e garantiscono alla rivista il diritto di prima pubblicazione del lavoro, sottoposto a licenza Creative Commons Attribution Non-Commercial 4.0 License, che consente ad altri di condividere il lavoro a patto di riconoscere la paternità dell’opera e la prima pubblicazione in questa rivista.
- Gli autori possono stipulare accordi contrattuali separati e aggiuntivi per la distribuzione non-esclusiva del lavoro nella versione pubblicata dalla rivista (es. archiviarlo in repository istituzionali o pubblicarlo in un libro), a patto che sia riconosciuta la prima pubblicazione in questa rivista. L’accordo di pubblicazione può essere scaricato cliccando qui e deve essere firmato dagli autori e inviato all’Editore al momento dell’accettazione dell’articolo da parte della rivista.
- Gli autori sono autorizzati e incoraggiati a diffondere il lavoro online (es. in repository istituzionali o sul proprio sito), prima e durante il processo di sottomissione, poiché ciò può portare effetti positivi per la visibilità e la diffusione del lavoro, come una maggiore citazione dell’articolo pubblicato (vedi The Effect of Open Access).
- Gli autori sono autorizzati a pubblicare il lavoro online dopo la pubblicazione, tramite link alla versione pubblicata sulla rivista in formato html