L’importanza della farmacovigilanza in pediatria
DOI:
https://doi.org/10.7175/pmeal.v3i4.375Parole chiave:
Paediatric pharmacovigilance, Adverse drug reactions, Under-reporting, Spontaneous reporting, Legal aspectsAbstract
Safety data concerning drugs usage in children are often inadequate, because most of marketed medicines have not undergone clinical trials involving children: therefore many drugs used in children are used “off-label” or “off-licence” in paediatric population. Furthermore, Adverse Drug Reactions (ADRs) are a significant problem in paediatric patients, and can be different from those observed in adults, because of the different weight and the incomplete maturity of organs and systems. Clinical trials involving children have been started only few years ago, and their results will be available in a long time; clinical trials will identify the more common and predictable side effects of medicines, but the rarest ones will be seen only when the drug will be used in larger numbers of patients, under the conditions of every day use. For these reasons, paediatric pharmacovigilance is essential, providing data on ADRs and drugs safety from both spontaneous reports and active surveillance program, e.g. post-marketing safety studies, and ad hoc epidemiological studies.##submission.downloads##
Pubblicato
2009-11-15
Fascicolo
Sezione
Articolo
Licenza
Gli autori che pubblicano su questa rivista accettano i seguenti termini:
- Gli autori mantengono il copyright e garantiscono alla rivista il diritto di prima pubblicazione del lavoro, sottoposto a licenza Creative Commons Attribution Non-Commercial 4.0 License, che consente ad altri di condividere il lavoro a patto di riconoscere la paternità dell’opera e la prima pubblicazione in questa rivista.
- Gli autori possono stipulare accordi contrattuali separati e aggiuntivi per la distribuzione non-esclusiva del lavoro nella versione pubblicata dalla rivista (es. archiviarlo in repository istituzionali o pubblicarlo in un libro), a patto che sia riconosciuta la prima pubblicazione in questa rivista. L’accordo di pubblicazione può essere scaricato cliccando qui e deve essere firmato dagli autori e inviato all’Editore al momento dell’accettazione dell’articolo da parte della rivista.
- Gli autori sono autorizzati e incoraggiati a diffondere il lavoro online (es. in repository istituzionali o sul proprio sito), prima e durante il processo di sottomissione, poiché ciò può portare effetti positivi per la visibilità e la diffusione del lavoro, come una maggiore citazione dell’articolo pubblicato (vedi The Effect of Open Access).
- Gli autori sono autorizzati a pubblicare il lavoro online dopo la pubblicazione, tramite link alla versione pubblicata sulla rivista in formato html