Profili legali della sperimentazione clinica
DOI:
https://doi.org/10.7175/pmeal.v3i4.377Keywords:
Trial, Nuremberg Code, Informed consent, Risks of experimentationAbstract
The iter of a clinical trial includes some steps: except for the earliest one, the preclinical phase, each step involves human beings that could be exposed to adverse events or unknown reactions caused by the new treatment. Starting from Nuremberg Code in 1949, an in-depth legislation has been developed to define the relationship between the two protagonists of the clinical trial: the experimenter and the volunteer or patient who takes the new drug. Responsibilities and possible faults are established, taking into account patient’s rights to be preserved and informed of the risks and experimenter’s responsibility in case of not-predictable side effects.Downloads
Published
2009-11-15
Issue
Section
Articolo originale
License
Gli autori che pubblicano su questa rivista accettano i seguenti termini:
- Gli autori mantengono il copyright e garantiscono alla rivista il diritto di prima pubblicazione del lavoro, sottoposto a licenza Creative Commons Attribution Non-Commercial 4.0 License, che consente ad altri di condividere il lavoro a patto di riconoscere la paternità dell’opera e la prima pubblicazione in questa rivista.
- Gli autori possono stipulare accordi contrattuali separati e aggiuntivi per la distribuzione non-esclusiva del lavoro nella versione pubblicata dalla rivista (es. archiviarlo in repository istituzionali o pubblicarlo in un libro), a patto che sia riconosciuta la prima pubblicazione in questa rivista. L’accordo di pubblicazione può essere scaricato cliccando qui e deve essere firmato dagli autori e inviato all’Editore al momento dell’accettazione dell’articolo da parte della rivista.
- Gli autori sono autorizzati e incoraggiati a diffondere il lavoro online (es. in repository istituzionali o sul proprio sito), prima e durante il processo di sottomissione, poiché ciò può portare effetti positivi per la visibilità e la diffusione del lavoro, come una maggiore citazione dell’articolo pubblicato (vedi The Effect of Open Access).
- Gli autori sono autorizzati a pubblicare il lavoro online dopo la pubblicazione, tramite link alla versione pubblicata sulla rivista in formato html