I beta-bloccanti nella terapia dello scompenso cardiaco: revisione della letteratura
DOI:
https://doi.org/10.7175/pmeal.v2i3.395Parole chiave:
Beta blockers, Heart failure, Inappropriate useAbstract
The incidence of medical malpractice litigation is increasing. Most of errors can be defined as “medication errors”, that is to say inappropriate use and prescription of drugs. For this reason it is essential that physicians, and especially those who practices as specialists, know in-depth the effects of drugs that they prescribe. In cardiology, one important field is the risk of inappropriate prescription of beta blockers in the treatment of heart failure. Aim of this paper is to review the status of beta blockers prescription, searching for information concerning their inappropriate use (underuse or misuse). The research was made searching the most well-known juridical and medical databases according to these keywords: “beta blockers”, “inappropriate use” and “heart failure”. The aim is to awake cardiologists in all the risks related to errors in this therapy, to meet the right standard of care and to avoid clinical risks.##submission.downloads##
Pubblicato
2008-08-15
Fascicolo
Sezione
Articolo
Licenza
Gli autori che pubblicano su questa rivista accettano i seguenti termini:
- Gli autori mantengono il copyright e garantiscono alla rivista il diritto di prima pubblicazione del lavoro, sottoposto a licenza Creative Commons Attribution Non-Commercial 4.0 License, che consente ad altri di condividere il lavoro a patto di riconoscere la paternità dell’opera e la prima pubblicazione in questa rivista.
- Gli autori possono stipulare accordi contrattuali separati e aggiuntivi per la distribuzione non-esclusiva del lavoro nella versione pubblicata dalla rivista (es. archiviarlo in repository istituzionali o pubblicarlo in un libro), a patto che sia riconosciuta la prima pubblicazione in questa rivista. L’accordo di pubblicazione può essere scaricato cliccando qui e deve essere firmato dagli autori e inviato all’Editore al momento dell’accettazione dell’articolo da parte della rivista.
- Gli autori sono autorizzati e incoraggiati a diffondere il lavoro online (es. in repository istituzionali o sul proprio sito), prima e durante il processo di sottomissione, poiché ciò può portare effetti positivi per la visibilità e la diffusione del lavoro, come una maggiore citazione dell’articolo pubblicato (vedi The Effect of Open Access).
- Gli autori sono autorizzati a pubblicare il lavoro online dopo la pubblicazione, tramite link alla versione pubblicata sulla rivista in formato html