Fattori associati all’insuccesso della colonscopia
DOI:
https://doi.org/10.7175/pmeal.v2i4.402Keywords:
Colonoscopy, Incomplete colonoscopy, Failure of colonoscopyAbstract
Colonoscopy represents the gold standard in the diagnosis of the colorectal cancer. Nevertheless in a small percentage of cases such procedure may result not diagnostic. To decrease the number of incomplete colonoscopies, it is necessary to be extremely careful not only during the procedure but also during the stage that precedes the exam, teaching the patients the correct use of the preparation. The clinical history of the patient (age, sex, and body index) especially searched for previous pelvic or abdominal surgery together with concomitant pathological processes, can be useful to the endoscopist to select complex cases that require specific caution. A further help can be offered by the use of conscious sedation to reduce patient’s discomfort and to facilitate the procedure. Nevertheless there are cases in which every attempt to obtain a diagnostic colonoscopy results vain; for such reason is necessary to consider alternative not invasive procedures like radiological examinations such as computed tomographic colonography or double-contrast barium enema.Downloads
Published
2008-11-15
Issue
Section
Articolo originale
License
Gli autori che pubblicano su questa rivista accettano i seguenti termini:
- Gli autori mantengono il copyright e garantiscono alla rivista il diritto di prima pubblicazione del lavoro, sottoposto a licenza Creative Commons Attribution Non-Commercial 4.0 License, che consente ad altri di condividere il lavoro a patto di riconoscere la paternità dell’opera e la prima pubblicazione in questa rivista.
- Gli autori possono stipulare accordi contrattuali separati e aggiuntivi per la distribuzione non-esclusiva del lavoro nella versione pubblicata dalla rivista (es. archiviarlo in repository istituzionali o pubblicarlo in un libro), a patto che sia riconosciuta la prima pubblicazione in questa rivista. L’accordo di pubblicazione può essere scaricato cliccando qui e deve essere firmato dagli autori e inviato all’Editore al momento dell’accettazione dell’articolo da parte della rivista.
- Gli autori sono autorizzati e incoraggiati a diffondere il lavoro online (es. in repository istituzionali o sul proprio sito), prima e durante il processo di sottomissione, poiché ciò può portare effetti positivi per la visibilità e la diffusione del lavoro, come una maggiore citazione dell’articolo pubblicato (vedi The Effect of Open Access).
- Gli autori sono autorizzati a pubblicare il lavoro online dopo la pubblicazione, tramite link alla versione pubblicata sulla rivista in formato html