Un insolito caso di reazione anafilattica da farmaco: cenni clinici e riflessioni medico-legali
DOI:
https://doi.org/10.7175/pmeal.v1i1.409Parole chiave:
Adverse Drug Reaction, Off-label penicillin, Off-label dermatologic therapies, Legal liabilityAbstract
We report a case of a cutaneous ulcer in a 49 years-old patient with diabetes and hypertension. Penicillin in pownder for local use was prescribed. A severe anaphylactic reaction was observed. This case leads to some considerations concerning the off-label prescribing, that is to say the prescription of a registered medicine for a use that is not included in the product information. Thus off-label prescribing in dermatology may sometimes be clinically appropriate, it may be associated with a number of clinical, safety and legal issues. Off-label prescribing is acceptable if there is no suitable alternative and an appropriate process for informed consent is needed. The practice of prescribing off-label drugs is common among dermatologists, many of whom had misperceptions about which are the approved indications of the drug and about the legal ramifications of off-label therapies. The authors suggest that understanding the principles of off-label prescribing in conjunction with the mechanisms of drug action in diseases may help clinicians in increasing the safety of their patients and in avoiding legal litigations.##submission.downloads##
Pubblicato
2007-02-15
Fascicolo
Sezione
Articolo
Licenza
Gli autori che pubblicano su questa rivista accettano i seguenti termini:
- Gli autori mantengono il copyright e garantiscono alla rivista il diritto di prima pubblicazione del lavoro, sottoposto a licenza Creative Commons Attribution Non-Commercial 4.0 License, che consente ad altri di condividere il lavoro a patto di riconoscere la paternità dell’opera e la prima pubblicazione in questa rivista.
- Gli autori possono stipulare accordi contrattuali separati e aggiuntivi per la distribuzione non-esclusiva del lavoro nella versione pubblicata dalla rivista (es. archiviarlo in repository istituzionali o pubblicarlo in un libro), a patto che sia riconosciuta la prima pubblicazione in questa rivista. L’accordo di pubblicazione può essere scaricato cliccando qui e deve essere firmato dagli autori e inviato all’Editore al momento dell’accettazione dell’articolo da parte della rivista.
- Gli autori sono autorizzati e incoraggiati a diffondere il lavoro online (es. in repository istituzionali o sul proprio sito), prima e durante il processo di sottomissione, poiché ciò può portare effetti positivi per la visibilità e la diffusione del lavoro, come una maggiore citazione dell’articolo pubblicato (vedi The Effect of Open Access).
- Gli autori sono autorizzati a pubblicare il lavoro online dopo la pubblicazione, tramite link alla versione pubblicata sulla rivista in formato html