Profilassi eparinica nella tromboembolia polmonare: responsabilità professionale e profili giuridici
DOI:
https://doi.org/10.7175/pmeal.v1i1.410Parole chiave:
Low-molecular-weight heparin (LMWH), Pulmonary thrombo-embolism, Professional liabilityAbstract
Early diagnosis of deep vein thrombosis (DVT) is often difficult: DVT can be asimnthomatic and pulmonary thrombo-embolism (PTE) often occur in a sudden and unexpected way. Pharmacological prophylaxis, aiming at reducing the state of blood hypercoagulability, is the elective therapeutic strategy for vein thomboembolism. Pulmonary embolism is not only one of the most common causes of unexpected death in hospitalized patients, but also one of the top diseases leading to medical malpractice lawsuits. This article describes a case where the lack of adequate pharmacological prophylaxis caused the death of a woman for pulmonary thromboembolism. After some clinical and pharmacological considerations about prophylactic measures for PTE, the Authors explore the question of legal liability of medical practitioners in this situation.##submission.downloads##
Pubblicato
2007-02-15
Fascicolo
Sezione
Articolo
Licenza
Gli autori che pubblicano su questa rivista accettano i seguenti termini:
- Gli autori mantengono il copyright e garantiscono alla rivista il diritto di prima pubblicazione del lavoro, sottoposto a licenza Creative Commons Attribution Non-Commercial 4.0 License, che consente ad altri di condividere il lavoro a patto di riconoscere la paternità dell’opera e la prima pubblicazione in questa rivista.
- Gli autori possono stipulare accordi contrattuali separati e aggiuntivi per la distribuzione non-esclusiva del lavoro nella versione pubblicata dalla rivista (es. archiviarlo in repository istituzionali o pubblicarlo in un libro), a patto che sia riconosciuta la prima pubblicazione in questa rivista. L’accordo di pubblicazione può essere scaricato cliccando qui e deve essere firmato dagli autori e inviato all’Editore al momento dell’accettazione dell’articolo da parte della rivista.
- Gli autori sono autorizzati e incoraggiati a diffondere il lavoro online (es. in repository istituzionali o sul proprio sito), prima e durante il processo di sottomissione, poiché ciò può portare effetti positivi per la visibilità e la diffusione del lavoro, come una maggiore citazione dell’articolo pubblicato (vedi The Effect of Open Access).
- Gli autori sono autorizzati a pubblicare il lavoro online dopo la pubblicazione, tramite link alla versione pubblicata sulla rivista in formato html