Ricorso avverso il giudizio del medico competente: case report
DOI:
https://doi.org/10.7175/pmeal.v7i2.675Parole chiave:
Competent physician, Appeal, Case reportAbstract
[Appeal against the judgment of the physician in charge: a case report]
Health surveillance is only one of the roles of the competent physician: his duties and responsibilities are governed by Legislative Decree 81/08. The case report is described to reflect on the roles of the various components (employee, employer and physician) in compliance with the Constitution (articles 35-40) and the Workers’ Statute (Law 300, 20 May 1970).
Riferimenti bibliografici
D. Lgs. 19 settembre 1994, n. 626. Disposizioni in materia di sicurezza sul lavoro. Gazzetta Ufficiale n. 265 del 12/11/94 – Suppl. ordinario n. 141
D. Lgs. 9 aprile 2008 , n. 81. Attuazione dell’articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro. Gazzetta Ufficiale n. 101 del 30 aprile 2008 - Suppl. ordinario n. 108
D. Lgs. 30 giugno 2003, n. 196. Codice in materia di protezione dei dati personali. Gazzetta Ufficiale n. 174 del 29 luglio 2003 - Suppl. ordinario n. 123
Guardavilla A. Profili di responsabilità del Medico Competente. G Ital Med Lav Erg 2010; 32: 449-52
Codice penale, artt. 589 e 590
Costituzione della Repubblica Italiana, artt. 35-40
Legge 300 del 20 maggio 1970. Norme sulla tutela della libertà e dignità dei lavoratori, della libertà sindacale e dell’attività sindacale nei luoghi di lavoro e norme sul collocamento. Gazzetta Ufficiale n.131 del 27 maggio 1970
Frigeri G, Guardavilla A. Il medico competente e il nuovo testo unico: compiti, obblighi e nuove opportunità. Riv Ambiente e Lavoro 2008; 5: 33
Ramistella E, Maviglia A. L’attività professionale del Medico Competente: criticità attuali e prospettive future. G Ital Med Lav Erg 2010; 32: 441-4
##submission.downloads##
Pubblicato
Fascicolo
Sezione
Licenza
Gli autori che pubblicano su questa rivista accettano i seguenti termini:
- Gli autori mantengono il copyright e garantiscono alla rivista il diritto di prima pubblicazione del lavoro, sottoposto a licenza Creative Commons Attribution Non-Commercial 4.0 License, che consente ad altri di condividere il lavoro a patto di riconoscere la paternità dell’opera e la prima pubblicazione in questa rivista.
- Gli autori possono stipulare accordi contrattuali separati e aggiuntivi per la distribuzione non-esclusiva del lavoro nella versione pubblicata dalla rivista (es. archiviarlo in repository istituzionali o pubblicarlo in un libro), a patto che sia riconosciuta la prima pubblicazione in questa rivista. L’accordo di pubblicazione può essere scaricato cliccando qui e deve essere firmato dagli autori e inviato all’Editore al momento dell’accettazione dell’articolo da parte della rivista.
- Gli autori sono autorizzati e incoraggiati a diffondere il lavoro online (es. in repository istituzionali o sul proprio sito), prima e durante il processo di sottomissione, poiché ciò può portare effetti positivi per la visibilità e la diffusione del lavoro, come una maggiore citazione dell’articolo pubblicato (vedi The Effect of Open Access).
- Gli autori sono autorizzati a pubblicare il lavoro online dopo la pubblicazione, tramite link alla versione pubblicata sulla rivista in formato html