La struttura di personalità delle figure sanitarie nel lavoro psicologico-psichiatrico

La struttura di personalità delle figure sanitarie nel lavoro psicologico-psichiatrico

Authors

  • Roberto Infrasca Psicoterapeuta, La Spezia

DOI:

https://doi.org/10.7175/cmi.v14i1.1477

References

Kandel ER. A new intellectual framework for psychiatry. Am J Psychiatry 1998; 155: 457-69; https://doi.org/10.1176/ajp.155.4.457

Kandel ER. Biology and the future of psychoanalysis: a new intellectual framework for psychiatry revisited. Am J Psychiatry 1999; 156: 505-24; https://doi.org/10.1176/ajp.156.4.505

Mehrabian A. Nonverbal communication. Chicago (USA, IL): Aldine-Atherton, 1972

Vigorelli M (a cura di). Il lavoro della cura nelle Istituzioni. Progetti, gruppi e contesti nell’intervento psicologico. Milano (Italy): Franco Angeli, 2005

Pellegrini P. Riflessioni sull’identità degli operatori in psichiatrica. Psicoterapia e scienze umane 2009; 4: 545-58

Lorettu L, Nivoli GC, Milia P, et al. Il colloquio in situazioni psichiatriche di crisi [Clinical interview in psychiatric difficult situations]. Riv Psichiatr 2017; 52: 150-7; https://doi.org/10.1708/2737.27907

Montinari G. Proteggere e comunicare in terapia psichiatrica. Disponibile all’indirizzo http://www.giandomenicomontinari.it/index.php/pubblicazioni/proteggere-e-comunicare-in-terapia-psichiatrica/ (ultimo accesso luglio 2020)

Rapaport D. Le tecniche proiettive e la teoria del pensiero. In: Rapaport D. Il modello concettuale della psicoanalisi. Milano: Feltrinelli, 1977

Downloads

Published

2020-07-15

Issue

Section

Editorial
Loading...